Una storia che parte da lontano e che non si è mai fermata, ha portato La Patria a sviluppare un servizio completo nel settore della sicurezza preventiva. Attenzione al cliente, efficacia, tempestività nei servizi e sviluppo tecnologico sono i valori che portano questo gruppo ad essere un partner affidabile nella gestione della tua sicurezza.
Configura la tua soluzione d’allarme con un click: affidati alla professionalità dei consulenti la patria per proteggere la tua azienda, la tua attività commerciale, la tua casa
La Patria è al tuo fianco per proteggere la tua casa, la tua impresa, i tuoi beni, attraverso le migliori tecnologie di sicurezza e i nostri servizi di vigilanza privata. Due Centrali Operative, attive 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno, controllano le segnalazioni di verifica e attivazione degli impianti di sicurezza e gestiscono il pronto intervento in caso di allarme, coordinando oltre 90 pattuglie sul territorio.
Le migliori tecnologie e l’esperienza nella progettazione per offrire un impianto personalizzato e garantire il pronto intervento grazie al collegamento con la Centrale Operativa
Dalle architetture di videosorveglianza industriali ai sistemi di allarme domestico, un supporto fondamentale per la prevenzione e gli interventi coordinati dalla Centrale Operativa
Pattuglie sempre in movimento presenti sul territorio per il servizio d’ispezione e per un pronto intervento, in caso di emergenza si integrano con personale impegnato in attività di piantonamento ed agiscono coordinati dalla Centrale Operativa
Centrale operativa attiva 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, coordina le pattuglie in caso di emergenza, rispondendo tempestivamente alle segnalazioni di allarme pervenute tramite i collegamenti coi dispositivi tecnologici
Dispositivi indossabili o un app per smartphone permettono un contatto immediato con la centrale operativa per la protezione personale e l’allerta alle forze dell’ordine in caso di aggressione o rapina.
Dispositivi indossabili collegati alla Centrale Operativa e agli operatori dell’emergenza, che grazie alla tecnologia “uomo a terra” rilevano la situazione d’emergenza e attivano il pronto intervento
Le chiavi di accesso del luogo da custodire sono poste all’interno delle cassaforti in dotazione alle pattuglie e controllate dalla Centrale Operative. Applicando una procedura di sicurezza le chiavi vengono rese “anonime” e sono accessibili solo in caso di emergenza tramite password
Centrale operativa attiva 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, coordina le pattuglie in caso di emergenza, rispondendo tempestivamente alle segnalazioni di allarme pervenute tramite i collegamenti coi dispositivi tecnologici
Sensori manuali o automatici per il rilevamento di fumo o temperatura permettono alla Centrale Operativa di allertare i Vigili del Fuoco fornendo informazioni dettagliate per un intervento mirato e tempestivo
Un Team di Professionisti, dopo una accurata analisi del rischio, si occupano della installazione, manutenzione e successiva assistenza gratuita sui sistemi di sicurezza per te selezionati
Uomini qualificati per il controllo diurno e notturno di qualunque spazio, aperto o chiuso, che richieda un monitoraggio costante e complemento dei sistemi di allarme e sensoristica. Il personale può essere armato, disarmato o costituito da unità cinofile.
Verifica in remoto dello spostamento di persone o merci all’interno di aree industriali o istituzionali.
Le migliori tecnologie e l’esperienza nella progettazione per offrire un impianto personalizzato e garantire il pronto intervento grazie al collegamento con la Centrale Operativa
Dalle architetture di videosorveglianza industriali ai sistemi di allarme domestico, un supporto fondamentale per la prevenzione e gli interventi coordinati dalla Centrale Operativa
Pattuglie sempre in movimento presenti sul territorio per il servizio d’ispezione e per un pronto intervento, in caso di emergenza si integrano con personale impegnato in attività di piantonamento ed agiscono coordinati dalla Centrale Operativa
Centrale operativa attiva 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, coordina le pattuglie in caso di emergenza, rispondendo tempestivamente alle segnalazioni di allarme pervenute tramite i collegamenti coi dispositivi tecnologici
Dispositivi indossabili o un app per smartphone permettono un contatto immediato con la centrale operativa per la protezione personale e l’allerta alle forze dell’ordine in caso di aggressione o rapina.
Le chiavi di accesso del luogo da custodire sono poste all’interno delle cassaforti in dotazione alle pattuglie e controllate dalla Centrale Operative. Applicando una procedura di sicurezza le chiavi vengono rese “anonime” e sono accessibili solo in caso di emergenza tramite password
Dispositivi indossabili collegati alla Centrale Operativa e agli operatori dell’emergenza, che grazie alla tecnologia “uomo a terra” rilevano la situazione d’emergenza e attivano il pronto intervento
Centrale operativa attiva 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, coordina le pattuglie in caso di emergenza, rispondendo tempestivamente alle segnalazioni di allarme pervenute tramite i collegamenti coi dispositivi tecnologici
Sensori manuali o automatici per il rilevamento di fumo o temperatura permettono alla Centrale Operativa di allertare i Vigili del Fuoco fornendo informazioni dettagliate per un intervento mirato e tempestivo
Uomini qualificati per il controllo diurno e notturno di qualunque spazio, aperto o chiuso, che richieda un monitoraggio costante e complemento dei sistemi di allarme e sensoristica. Il personale può essere armato, disarmato o costituito da unità cinofile.
Un Team di Professionisti, dopo una accurata analisi del rischio, si occupano della installazione, manutenzione e successiva assistenza gratuita sui sistemi di sicurezza per te selezionati.
Verifica in remoto dello spostamento di persone o merci all’interno di aree industriali o istituzionali.
Oltre alle attività tradizionali di vigilanza offriamo servizi speciali di sicurezza dedicati alla protezione di beni, persone e ambienti, attraverso sofisticati sistemi di controllo accessi e antintrusione, misurazione della temperatura corporea ed emergenza malore.
La Patria serve un territorio che ricopre 200 comuni tra Piemonte e Lombardia oltre ai 120 comuni in Emilia Romagna. Ogni anno rafforziamo la presenza sul territorio per garantire un pronto intervento tempestivo alle chiamate di allarme.
Richiedi la visita o una chiamata di un nostro consulente commerciale
* Campi obbligatori
Registrandoti acconsenti al trattamento dei dati come da privacy policy
Bologna
40133 Via della Barca, 26
Tel. 051 619 6012
Fax. 051 619 3400
info@lapatria.it
© La Patria S.p.a 2021, tutti i diritti riservati. PI: 07764040965 – Via della Barca, 26 – 40133 Bologna I Privacy Policy
Cerchiamo Guardie Particolari Giurate e Operatori di Centrale con o senza esperienza Su Bologna Modena e Busto Arsizio.