Richiedi offerta

image of Bologna
Blog
|
|
Mille occhi sulla città e tra questi, anche La Patria

Mille occhi sulla città e tra questi, anche La Patria

Era l’ottobre del 2015, quando Forze dell’ordine e Istituzioni, firmavano un accordo di collaborazione pensato per rafforzare l’apparato di sicurezza di Bologna e Imola valorizzando le molte risorse già attive sul territorio.

E come non pensare ai servizi di vigilanza attivi nelle due città? Personale preparato, presente ovunque 24 ore al giorno e pronto ad intervenire per la sicurezza dei propri clienti ma anche, in caso di necessità, per quella dei cittadini.

Il protocollo-sicurezza, non poteva che chiamarsi “1000 occhi sulla città”, visto il numero di attori in campo tra Carabinieri, Polizia, Vigili e le più consolidate realtà attive nei servizi di vigilanza. Tra questi La Patria, spesso protagonista di fatti di cronaca dove i vigilantes svolgono un vero e proprio servizio di ordine pubblico a vantaggio dell’intera collettività, imbattendosi in situazioni difficili ed eventi criminosi.

Nell’ambito degli obblighi prescritti dal D.M. 15 settembre 2009, il Disciplinare del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, e dedicato proprio alla sicurezza sussidiaria, le Guardie Giurate sono parte attiva nello svolgere funzioni di pubblica sicurezza purché tutte le attività, dalla formazione all’operatività, si svolgano in ottemperanza alla normativa vigente.

L’accordo, quindi, ne qualifica e rafforza la funzione, autorizzando gli interventi al di fuori del ruolo delle Guardie Giurate, deputate da oggi non solo alla protezione dei clienti ma anche, qualora necessario, della città nel suo complesso. Un’azione resa efficace dalla presenza diffusa sul territorio urbano ed extra urbano, ma anche dalla preparazione dedicata che il personale riceve con corsi di formazione svolti sotto il coordinamento di Prefettura, Questura e Carabinieri.

Preparazione ad hoc, quadro formale definito e tre anni di operatività ormai consolidata, fanno di “1000 occhi sulla città” un’opportunità per integrare le professionalità che si dedicano alla sicurezza per un presidio costante e diffuso. E naturalmente La Patria, c’è!

Contattaci

Richiedi la visita o una chiamata di un nostro consulente commerciale

* Campi obbligatori

Potrebbero interessarti anche:

31/03/2022

La Patria per contrastare l’

L’Istituto di Vigilanza Privata La Patria e il Sindacato Autonomo di Polizia Sap hanno donato 3 defibrillatori alla Croce
18/07/2022

Cosa sono i servizi estivi de ...

Con i servizi estivi de La Patria puoi avere una protezione H24 della tua azienda e della tua casa.I …
19/12/2022

Perché collegare l’impianto di sicurezza ...

I principali impianti di sicurezza che vengono installati, solitamente presso aziende o abitazioni, sono l’impianto d’allarme antifurto, gli …
08/09/2022

Come funziona il pronto intervento di ...

Per usufruire del servizio di Pronto Intervento di una società di vigilanza privata è necessario collegare il proprio impianto alla Centrale …

© La Patria S.p.a 2021, tutti i diritti riservati. PI: 07764040965 – Via della Barca, 26 – 40133 Bologna I Privacy Policy

Configura la tua offerta

Cosa vorresti proteggere?

*Campi obbligatori

Diventa un esperto della sicurezza

Cerchiamo Guardie Particolari Giurate e Operatori di Centrale con o senza esperienza Su Bologna Modena e Busto Arsizio.