Da sempre i cantieri rappresentano un obiettivo sensibile per le bande di criminali attratti dalla quantità e varietà di materiale prezioso presente all’interno. Collocati spesso in zone isolate e “abbandonati” nelle ore notturne e nei giorni festivi, è un incentivo per molti ladri e malintenzionati ad avvicinarsi a queste spazi.
Materie prime come il rame, ma anche ferramenta di minor valore, passando per oggetti più costosi come mezzi pesanti, pannelli fotovoltaici, infissi e caldaie sono tra gli obiettivi principali nel mirino dei criminali. Ma il momento in cui si moltiplicano le azioni criminose è la fase di ultimazione dei cantieri, quella in cui sono presenti materiali e oggetti più costosi in attesa di essere utilizzati e/o montati. Per le imprese, tali furti rappresentano un danno economico consistente, trovandosi a dover riacquistare attrezzatura e materiali vari a cui si aggiungono i costi di ritardo nei lavori
Come difendersi allora? Mettere in sicurezza un cantiere non è affatto semplice dovendo considerare che molto spesso si tratta di aree estese, soggette al transito giornaliero di molteplici persone e mezzi. Il know-out aziendale e la specificità delle competenze di La Patria permettono di selezionare prodotti, soluzioni e servizi su misure a seconda delle singole necessità.
.
I sistemi di allarme e di videosorveglianza, integrati al servizio di vigilanza, fungono da deterrente contro azioni criminose varie e, grazie al collegamento con la centrale Operativa, garantiscono un intervento delle pattuglie immediato ed efficace. Il coordinamento costante con la Centrale Operativa h24 permette l’intervento in pochi minuti delle pattuglie dislocate strategicamente sul territorio.
Infine, per la protezione di cantieri, l’Istituto di Vigilanza La Patria ha sviluppato un sistema di controllo accessi che monitora gli spostamenti di dipendenti e visitatori all’interno di specifiche aree attraverso sistemi di identificazione a radiofrequenza con un raggio di azione di diversi metri. Questi impianti altamente tecnologici permettono di riconoscere dispositivi e pass tramite l’utilizzo di smart card elettroniche.